13HPE JD - MOTORE MARINO ENTROBORDO JETDRIVE
Modelli: 13HPE 110 - 13HPE 80 - 13HPE 40
Il motore 4 cilindri 13HPE di FNM® è basato sul propulsore 1,3 Multijet II, un riferimento nel settore automobilistico dei piccoli motori diesel. Il motore utilizza un sistema di iniezione common-rail controllato elettronicamente da una centralina proprietaria, espressamente configurata per questa unità.
Il motore è caratterizzato da un'alta cilindrata unitaria ed è in grado di offrire prestazioni ad elevate potenze; il risultato è un'unità propulsiva con un alto rapporto potenza/cilindrata.
Centralina sviluppata in house
La centralina di controllo elettronico (ECU) è il risultato di uno sviluppo durato 10 anni dal reparto R&D Fnm-Marine ed è realizzata espressamente per l’applicazione marina dei motori HPE. La centralina controlla le componenti del sistema common rail. La ECU include inoltre strategie di controllo uniche e personalizzabili secondo le specifiche esigenze del cliente. Garantisce elevate performance con emissioni limitate.
Performance di prima classe
Che sia per diporto, dove il motore raggiunge fino a 81kW (110HP), o per uso commerciale, dove questo motore è in grado di effettuare fino a 3000h/anno, questa unità garantisce prestazioni ineguagliabili in ogni condizione di funzionamento.
Dati tecnici
Designazione motore | 13HPE 110 | 13HPE 80 | 13HPE 40 | |
---|---|---|---|---|
Potenza all'albero motore [kW] (hp) | 81 (110) | 59 (80) | 29 (40) | |
Potenza all'asse elica [kW] (hp) | 78 (107) | 57 (78) | 27 (38) | |
Regime di rotazione [min-1] | 4400 | 4000 | 4000 | |
Cilindrata [l] (in3) | 1,3 (76) | 1,3 (76) | 1,3 (76) | |
Numero dei cilindri | 4 | 4 | 4 | |
Alesaggio/corsa [mm] (in) | 69,6/82 (2,74/3,23) | 69,6/82 (2,74/3,23) | 69,6/82 (2,74/3,23) | |
Rapporto di compressione | 17,6:1 | 17,6:1 | 17,6:1 | |
Peso a secco senza Jetdrive [kg] | 175 | 175 | 175 | |
Peso a secco con Jetdrive 180 [kg] | 216 | 216 | 216 | |
Taratura di potenza | B | C | D | |
Conformità per le emissioni | RCD Stage II 2013/53/UE |
Dati tecnici secondo ISO8665; carburante a norma EN590. Combustibili reperibili in commercio potrebbero discostarsi da questa specifica, influenzando la potenza del motore ed i consumi. Tolleranza di produzione entro il 5% (sulla potenza). Non tutti i modelli prodotti o l’equipaggiamento standard e gli accessori, sono disponibili in tutti i paesi.
Dotazione tecnica di serie
Basamento e testata
- Basamento in ghisa
- Testata cilindri in alluminio
- Tecnologia a 4 valvole per cilindro con punteria idraulica
- Doppi alberi a camme in testa
- Disponibilità di parti e manutenzione di classe automobilistica
- Distribuzione a catena metallica
Supporti motore
- Supporti antivibranti flessibili
Sistema lubrificante
- Filtro olio facilmente sostituibile, posizionato sulla sommità del motore
- Separatore vapori olio facilmente manutenibile
- Filtrazione dei vapori olio
- Raffreddamento integrato a refrigerante motore
Impianto carburante
- Impianto iniezione common rail
- Centralina controllo motore proprietaria CMD
- Filtro gasolio con separatore acqua ed allarme
Sistema aspirazione e scarico
- Filtro aria
- Vapori olio ventilati in aspirazione
- Gomito di scarico a seconda dell'applicazione
- Turbocompressore a geometria variabile
- Intercooler raffreddato ad acqua mare
Sistema di raffreddamento
- Raffreddamento regolato termostaticamente ad acqua mare
- Unità di scambio termico che integra scambiatore a fascio tubiero e vaschetta
- Girante acqua mare facilmente accessibile
Impianto elettrico
- Impianto elettrico standard 12V a due poli
- Motorino di avviamento 12V-1,3kW
- Alternatore 12V-75A
- Pulsante di stop di emergenza sulla ECU motore
- Pannello CANBUS com prolunga 8m e visualizzazione digitale delle informazioni motore
Quadro strumentazione CANBUS
Display TFT da 5” ad alta luminosità, con touchscreen e un’interfaccia molto semplice e intuitiva ed offre le seguenti funzionalità:
- Acquisizione dati motore con interfaccia CANBUS J1939.
- Acquisizione dati da sensori tradizionali per un massimo di otto ingressi analogici, cinque ingressi digitali ed un ingresso in frequenza.
- Acquisizione dati navigazione con interfaccia NMEA0183.
- Fino a cinque uscite di comando relè per segnali e semplici attivazioni.
- Monitoraggio dell’allarme secondo standard approvati di sicurezza.
- Regolazione automatica della luminosità e modalità grafica giorno e notte.
- Connettività locale USB per aggiornamento firmware e configurazione.
L’unità viene fornita già programmata e pronta per funzionare.
- Acquisizione dati motore con interfaccia CANBUS J1939.
- Acquisizione dati da sensori tradizionali per un massimo di otto ingressi analogici, cinque ingressi digitali ed un ingresso in frequenza.
- Acquisizione dati navigazione con interfaccia NMEA0183.
- Fino a cinque uscite di comando relè per segnali e semplici attivazioni.
- Monitoraggio dell’allarme secondo standard approvati di sicurezza.
- Regolazione automatica della luminosità e modalità grafica giorno e notte.
- Connettività locale USB per aggiornamento firmware e configurazione.
L’unità viene fornita già programmata e pronta per funzionare.

Trasmissioni
Invertitori in linea e coassiali
- ZF45C (coaxial): R. 1,00:1
Accessori
- Template per imbarcazioni
- Giunto albero omocinetico
- Monoleva o bileva elettronica CANBUS
- Kit tubazione per riscaldamento
- Prolunga quadro di varie lunghezza
- Secondo pannello per installazioni flybridge
- Filtri RACOR e Mediterraneo
- Trolling Valve
- Alternatore 90A
- Kit compatibilità NMEA2000
- Vasta selezione di strumenti addizionali
Curve di prestazione

